Rebirth Spa acquisisce il 66,67% di LO.DA. Immobiliare S.r.l., rafforzando il proprio presidio operativo nella filiera immobiliare
25 Luglio 2025Ricavi in crescita nel primo semestre 2025 +207%
REBIRTH S.p.A., RICAVI IN CRESCITA DEL 170%
LE ALTRE ENTITÀ DEL GRUPPO PRODUCONO IL 18% DEI RICAVI DEL GRUPPO REBIRTH
AL VIA IL NUOVO ASSETTO STRATEGICO E INDUSTRIALE DEL GRUPPO
Formello, 1 Agosto 2025 – Rebirth S.p.A. (Codice ISIN: IT0005460081 – Ticker: ALREB), società dinamica, specializzata nello sviluppo, nell’innovazione e nella gestione di patrimoni immobiliari, quotata sul mercato Euronext Growth Paris, comunica che il primo semestre del 2025 si chiude per Rebirth S.p.A. con ottimi risultati e una significativa accelerazione verso gli obiettivi del piano industriale. Il valore consolidato della produzione ha raggiunto i 2.608.340 euro, segnando un deciso balzo in avanti rispetto ai 1.262.011 euro dello stesso periodo del 2024, un progresso che testimonia la solidità, la visione e la capacità esecutiva del Gruppo, nonché un segno tangibile della crescita organica e dell’espansione per linee esterne che Rebirth ha avviato con determinazione negli ultimi mesi.
REBIRTH: STRATEGIA DI CRESCITA INTERNA E VALORIZZAZIONE IMMOBILIARE
Una parte significativa dell’incremento dei ricavi è attribuibile all’aumento del volume di attività della sola Rebirth S.p.A., principale entità del gruppo già attiva nello stesso perimetro nell’anno precedente. Il valore della produzione dell’entità è passato da 1.262.011 euro a 2.141.583 euro, in particolare grazie a:
- L’avanzamento delle attività di costruzione;
- L’incremento dei ricavi provenienti dalle proprietà immobiliari in portafoglio;
- La prevista cessione di due asset strategici: lo “Studios” televisivo di Milano in via Monfalcone e il terreno edificabile di via dell’Ente.
MANUTENZIONE E SERVIZI TECNICI: IL GRUPPO DÀ IL BENVENUTO A MOTUS
Una delle principali novità del semestre è l’integrazione della società Motus, ora controllata al 100% da Rebirth S.p.A.. La società Motus S.r.l. era già partecipata da Rebirth, ed è una società specializzata in manutenzione e facility management, realtà che è stata in grado di generare 481.820 euro (di cui 164.594 euro relativi ad attività infragruppo) di vendite nel primo semestre 2025, di cui 286.820 euro per attività di manutenzione core e 195.000 euro per la cessione di un asset non strategico. Con l’acquisizione di tutte le partecipazioni in Motus, Rebirth avvia la costruzione di un hub operativo dedicato alla gestione tecnica degli immobili del Gruppo.
IL SETTORE TURISTICO PRENDE FORMA: NASCE REBIRTH HOSPITALITY
Rebirth è da sempre un’azienda vocata al settore turistico, considerata l’allocazione di gran parte del proprio patrimonio a questo settore e considerato che la quasi totalità degli sforzi di investimento di Rebirth sono indirizzati nella direzione del settore Hospitality. Nasce così Rebirth Hospitality (90% controllata da Rebirth S.p.A.), la nuova società che ha già iniziato ad operare con 62.892 euro di ricavi nel 2025. Questa ospiterà progressivamente tutte le attività turistico-
ricettive del Gruppo, razionalizzando e centralizzando le operazioni. Rebirth Canarias, invece, già filiale operativa di riferimento di Rebirth sul mercato spagnolo delle Isole Canarie (99% controllata da Rebirth S.p.A.), ha realizzato circa 26.912 euro di ricavi da locazione turistica nel Paese.
UMCI ENTRA A FAR PARTE DEL GRUPPO REBIRTH ESPANSIONE NELLA MEDIAZIONE CREDITIZIA
Il semestre è stato caratterizzato anche dall’ingresso nel gruppo (quota di controllo del 60% della società) di UMCI S.r.l., storico operatore nella mediazione creditizia, acquisito a fine dicembre 2024, e che quindi entra a pieno regime come società consolidata dal gruppo a partire dal 2025. UMCI Srl, i cui ricavi sono rappresentati da commissioni, ha generato ricavi per 255.111 euro. UMCI rappresenta un elemento fondamentale nella strategia di diversificazione del Gruppo, nonché un
importante elemento di sinergia tra il settore immobiliare e quello dell’intermediazione creditizia corporate.
PREPARAZIONE DEI CONTI CONSOLIDATI
Considerata la recente espansione di Rebirth, si è deciso di redigere per la prima volta dei dati consolidati.
Negli anni passati non erano stati presentati dei dati consolidati in considerazione della dimensione ancora contenuta delle società partecipate, in fase di start-up. Quest’anno invece, alla luce del nuovo assetto strategico e della allargata composizione del gruppo attuati negli ultimi mesi, e della significativa produzione delle società partecipate, la direzione ha deciso di redigere e presentare per la prima volta, dei dati consolidati. La citata evoluzione organizzativa e la crescente importanza operativa delle varie entità del gruppo hanno reso evidente che una rappresentazione non consolidata dei dati avrebbe restituito un quadro parziale, e non aderente alla reale dimensione e articolazione delle attività dell’azienda. La decisione di procedere alla redazione di dati consolidati riflette quindi la volontà di offrire una visione più trasparente, completa e strategicamente orientata dell’andamento e della struttura del gruppo.
ESECUZIONE DELLA NOSTRA STRATEGIA DI SVILUPPO
Il primo semestre dell’anno conferma la direzione tracciata da Rebirth S.p.A.:
- Valorizzazione del patrimonio immobiliare
- Sviluppo per linee interne e acquisizioni mirate
- Crescita di valore per il Gruppo e per gli stakeholder
Prossimo evento: pubblicazione dei risultati semestrali e consolidati 2025: 30 ottobre 2025, dopo la chiusura dei mercati
Rebirth S.p.A. si conferma così un gruppo moderno, dinamico, innovativo, e orientato ai valori, pronto a cogliere le sfide del mercato con solidità e visione.